Da ottobre a giugno l’attività principale dell’APS Altrove onlus è quella del supporto doposcolastico a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA.
DOVE è IL LABORATORIO:
– in Piazza dello Spirito Santo 13 a Pistoia (suonare ‘Lab. Altrove’);
E’ possibile attivare Laboratori itineranti, da allestire presso le sedi di scuole o associazioni che ne facciano richiesta.
DESTINATARI:
-
studenti con DSA della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado;
-
insegnanti e genitori per attività informative, formative e di sostegno.
OBIETTIVI:
-
Favorire l’autonomia nella gestione delle attività scolastiche attraverso lo sviluppo di un metodo di studio efficace e individualizzato basato sull’uso di strumenti compensativi (anche di tipo informatico) e di strategie, in particolare di tipo metacognitivo, adeguate allo stile di apprendimento di bambini\ragazzi con
diagnosi di DSA; -
Accrescere la motivazione e il senso di competenza, grazie al raggiungimento in autonomia di successi in ambito scolastico.
METODOLOGIA DI LAVORO:
Il laboratorio ha frequenza pomeridiana (due ore) per una\due volte alla settimana e si svolge in piccolo gruppo di coetanei (2\3 per operatore).
Per ogni bambino\ragazzo gli operatori progettano e sviluppano un piano psicoeducativo personalizzato in collaborazione con la famiglia, la scuola e i servizi. I genitori sono coinvolti con attività di informazione, supporto e affiancamento nel percorso verso l’autonomia dei figli.
E’ previsto l’uso di strumenti compensativi, del PC, di software specifici per DSA e di altro materiale informatico, a seconda delle esigenze individuali.
I Laboratori sono gestiti da specialisti, educatori e insegnanti specializzati come Tutor\Tecnico dell’apprendimento in attività doposcolastiche per bambini e ragazzi con diagnosi di DSA.
Pingback: Apertura Laboratorio doposcolastico a Pistoia |