corso PDP Opportunità di aiuto per lo studente, Strumento di lavoro per l’insegnante

 Negli incontri di formazione, pensati per gli insegnanti, saranno affrontati i temi legati alla lettura delle diagnosi e alla stesura del PDP. Verranno discusse le modalità di approccio alla didattica in presenza di alunni con DSAp. Una parte delle lezioni sarà dedicata allillustrazione degli strumenti compensativi necessari per facilitare un metodo di studio efficace ed autonomo

10 e 17 febbraio presso Laboratorio Le stanze delle PossibilitàVia del Duca, 13 Pistoia 

11 e 18 febbraio presso I.C.S. Bonaccorso da Montemagno Via Petrarca, Quarrata (PT) Sede Centrale 

SEDE E ORARIO

Tutti gli incontri si svolgeranno nelle date e nelle sedi sopra indicate, dalle 17.00 alle 19.3

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA ED APERTA A TUTTI I DOCENTI DELLE SCUOLE 

info e iscrizioni: laboratorio@altroveonlus.net Tel. 324.795.03.92

Il progetto è promosso da Altrove onlus e Coop. Gemma in collaborazione con l’IC Nannini e IC Bonaccoro di Quarrata, l’IC Raffaello e il Liceo Artistico di PIstoia.

Un progetto selezionato da Con i Bambini nellambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile 

Pubblicità

Apprendere un aperitivo! 12 ottobre ore 12 Piazza dello Spirito Santo 3

Siamo in ritardo di due anni ma lietissimi di invitarvi all’inaugurazione/apertura delle nostre attività di laboratorio.

L’APS Altrove onlus, costituitasi nel 2012, da due anni opera presso le stanze delle Possibilità in Piazza dello Spirito Santo 13 a Pistoia.

Accoglie ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento di scuole di ogni ordine e grado e offre loro l’opportunità di sperimentare un metodo di studio che favorisca un percorso verso l’autonomia con la guida di operatori specializzati.

l’APS Altrove onlus si dedica anche alla formazione di genitori e insegnanti.

Vi aspettiamo dunque SABATO 12 OTTOBRE 2019 alle ore 12,00 in Piazza dello Spirito Santo, 13

Prove di Laboratorio – Corso introduttivo gratuito – Edizioni 2019\20

PROVE DI LABORATORIO: corso introduttivo gratuito per studenti e genitori dove vengono condivisi strumenti e strategie per apprendere.

Il corso si articola in tre incontri: i primi due sono rivolti a studenti (classi V scuola primaria, scuola secondaria I° e II° grado) con diagnosi di DSAp, l’ultimo incontro invece è dedicato ai genitori degli studenti iscritti al corso.

Le due edizioni del corso:

  • I° EDIZIONE: 26 e 27 settembre 2019 dalle 15 alle 18 (per gli studenti), 28 settembre 2019 dalle 9 alle 12 (per i genitori)
  • 2° EDIZIONE: 21 e 22 ottobre 2019  dalle 15 alle 18 (per gli studenti), 28 ottobre 2019 dalle 21 alle 23 (per i genitori)

Il corso è gratuito e riservato a max 10 studenti per edizione.

Gli incontri si svolgono in via del Duca n° 13 a Pistoia (suonare Laboratorio Altrove).

Per iscrizione compila il modulo al seguente indirizzo:

https://forms.gle/xrtzm5RgDUGhjJdY9

Per qualsiasi chiarimento o dubbio non esitate a contattarci all’indirizzo laboratorio@altroveonlus.net.

 

PROVE DI LABORATORIO SETTEMBRE-OTTOBRE 2018

PROVE DI LABORATORIO è un corso introduttivo per studenti con DSAp, dove vengono condivisi strumenti e strategie per apprendere.

Il corso si articola in tre incontri: i primi due sono rivolti a studenti (classi V scuola primaria, scuola secondaria I° e II° grado) con diagnosi di DSAp, l’ultimo incontro invece è dedicato ai genitori degli studenti iscritti al corso.

Le due edizioni del corso:

  • I° EDIZIONE: 10 e 12 settembre 2018 dalle 9 alle 12 (per gli studenti), 15 settembre 2018 dalle 9 alle 12 (per i genitori)
  • 2° EDIZIONE: 22 e 23 ottobre 2018 dalle 16.30 alle 19.30 (per gli studenti), 27 ottobre 2018 dalle 9 alle 12 (per i genitori)

Il corso è gratuito e riservato a max 10 studenti per edizione.

Gli incontri si svolgono in via del Duca n° 13 a Pistoia (suonare Laboratorio Altrove).

Per iscrizione scarica qui il modulo. Da inviare all’indirizzo mail laboratorio@altroveonlus.net.

Scarica qui la locandina del corso.

 

L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto ‘Le stanze delle possibilità. Spazio di accoglienza per bambini e ragazzi con DSAp’ finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e promosso dalla Cooperativa Gemma e dall’APS Altrove onlus, in collaborazione con il Comune di Pistoia, l’IC Leonardo da Vinci, l’IC Raffaello, l’IC Anna Frank-Carradori, il Liceo Artistico Petrocchi, l’Associazione Arcobaleno e l’Associazione il Pozzo di Giacobbe di Quarrata.

PRESENTAZIONE ATTIVITA’ 2017-18

Il giorno 4 settembre 2017 alle ore 21 in Piazza dello Spirito Santo 13 (suonare al campanello La Coccinella) è previsto l’incontro di presentazione delle attività 2017-18 dell’Aps Altrove onlus. Sarà anche l’occasione per presentare il nuovo allestimento del Laboratorio Specializzato per studenti con DSA.

L’invito è rivolto a tutti gli interessati.

Vi aspettiamo numerosi

5° incontro a Montecatini: Metodo di studio

volantino-per-il-25-marzo-jpg1A Montecatini Terme continua il ciclo di incontri tematici, a carattere mensile, dal nome “Conoscere i D.S.A. per comprendere l’Apprendimento”.

Il 5° appuntamento, dal nome “Metodo di studio. A scuola, a casa e al doposcuola”, si tiene il 25 marzo 2017 alle ore 16.

Tutti gli incontri si svolgono presso la Sala Convegni AS.Va.L.T, viale Verdi, 59 – Terme La Fortuna a Montecatini Terme.

L’iniziativa è promossa dall’APS Altrove onlus, in collaborazione con AS.Va.L.T e l’Associazione Altra_Mente e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.

Per informazioni: Rita Monti, tel. 3358246191, mail ladistratta2016@gmail.com.

Qui è possibile scaricare la scheda di iscrizione. Iscrizioni aperte fino a venerdì 24 marzo. Scheda di iscrizione da inviare alla mail ladistratta2016@gmail.com .

Qui è possibile scaricare il volantino dell’iniziativa.

Vi aspettiamo numerosi!

4° incontro a Montecatini Terme: Metodo di studio

A Montecatini Terme continua il ciclo di incontri tematici, a carattere mensile, dal nome “Conoscere i D.S.A. per comprendere l’Apprendimento”.

Il 4° appuntamento, dal nome “Metodo di studio. A scuola, a casa e al doposcuola”, si tiene il 18 febbraio 2017 alle ore 16 ed ha come ospite Il Dottor Roberto Vitali, della Cooperativa Anastasis di Bologna.

Tutti gli incontri si svolgono presso la Sala Convegni AS.Va.L.T, viale Verdi, 59 – Terme La Fortuna a Montecatini Terme.

L’iniziativa è promossa dall’APS Altrove onlus, in collaborazione con AS.Va.L.T e l’Associazione Altra_Mente e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.

Per informazioni: Rita Monti, tel. 3358246191, mail ladistratta2016@gmail.com.

Qui è possibile scaricare la scheda-iscrizione-18-febbraio-2017. Iscrizioni aperte fino a venerdì 17 febbraio. Scheda di iscrizione da inviare alla mail ladistratta2016@gmail.com .

Qui è possibile scaricare il volantino dell’iniziativa.

Qui è possibile scaricare il power point del seminario.

Vi aspettiamo numerosi!

Concluso il Progetto “STUDIO DA SOLO”

le parole di altroveA maggio 2016 si è concluso il progetto “STUDIO DA SOLO: allestire un Laboratorio specializzato per il sostegno scolastico a studenti con DSA a Pistoia” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – Bando 2014 e promosso dall’APS Altrove onlus.

Nell’ambito del progetto sono stati acquistati materiali informatici e didattici sia per il Laboratorio Specializzato dedicato a bambini e ragazzi con DSA, ospitato dall’IC Leonardo da Vinci di Pistoia, che per i Laboratori Specializzati Itineranti (dotati di postazioni informatiche, videoproiezione, internet e possibilità di stampare) da allestire presso scuole e associazioni che ci richiedano incontri e corsi di formazione per alunni, genitori e insegnanti.

Sono state inoltre attivate Borse di studio destinate a due alunne della scuola primaria, per la frequenza del Laboratorio Specializzato e per il contributo all’acquisto di tutti gli strumenti informatici e didattici utili ad uno studio autonomo e efficace. Una borsa di studio è stata attivata in collaborazione con l’IC Leonardo da Vinci di Pistoia.

III° CAMPUS NAZIONALE ‘INFORMATICA PER L’AUTONOMIA’ PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON DSA

volantino campus 2015 okIII° CAMPUS NAZIONALE ‘INFORMATICA PER L’AUTONOMIA’ PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON DSA

A Pistoia dal 6 al 11 luglio 2015

Che cosa è: una settimana residenziale, in cui la mattina e metà pomeriggio si lavora in aula informatica sul metodo di studio e strumenti compensativi, da metà pomeriggio in poi si svolgono attività ricreative e di confronto di gruppo per sviluppare la motivazione e l’autostima.

A chi è rivolto: studenti con DSA di tutta Italia delle classi I, II, III della scuola secondaria di primo grado.

Da chi è promosso: GIPA (Gruppo Informatica per l’autonomia), APS Altrove onlus, IRIDE (Istituto di Ricerca Dislessia Evolutiva) e Soc. Coop. Anastasis, con il patrocinio di ASL 3 di Pistoia e del Comune di Pistoia e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dell’IC Leonardo da Vinci (per l’utilizzo dell’aula informatica).

Per iscrizioni e maggiori informazioni:

www.campusdislessia.it

Seminari DIDATTICA DEI DSA: QUALE TATTICA?

11193294_534896603314956_1060417136668192528_nA Siena il 23 maggio, presso l’Università degli Studi di Siena, si svolge l’interessante seminario “DIDATTICA DEI DSA: QUALE TATTICA? Esperienze, metodologie, testimonianze di altro livello” organizzato da Associazione Serenamente, Centro Dedalo, Università di Siena e AID Sezione Siena.

Fra gli interventi anche quello di Marco Beneforti, Presidente dell’APS Altrove onlus, insegnante, formatore AID e Tecnico dell’Apprendimento.

Torneremo sicuramente più ricchi!