Avvio Progetto LE STANZE DELLE POSSIBILITA’

 

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha approvato il Progetto ‘Le stanze delle possibilità. Spazio di accoglienza per bambini e ragazzi con DSAp’ promosso dalla Cooperativa Gemma e dall’APS Altrove onlus, in collaborazione con il Comune di Pistoia, l’IC Leonardo da Vinci, l’IC Raffaello, l’IC Anna Frank-Carradori, il Liceo Artistico Petrocchi, l’Associazione Arcobaleno e l’Associazione il Pozzo di Giacobbe di Quarrata.

 

Il progetto prevede diverse attività rivolte a studenti con diagnosi di DSAp, a genitori e ad insegnanti:

  • Punto di ascolto;
  • Corsi laboratoriali per genitori;
  • Parent training;
  • Corsi laboratoriali per insegnanti;
  • Borse di studio per la partecipazione al Laboratorio doposcolastico specializzato per DSAp da attivare in collaborazione con gli Istituti partner del Progetto.

Di seguito le prime attività in attivazione:

  • 1° edizione CORSO LABORATORIALE GENITORI: 6 e 20 marzo dalle 21 alle 23 presso la sede del Laboratorio in via del Duca 13, a Pistoia.
  • 1° edizione PARENT TRAINING: 4, 11, 18 aprile e 2 maggio (orario da definire) presso la sede del Laboratorio in via del Duca 13, a Pistoia.
  • 1° edizione CORSO LABORATORIALE DOCENTI: 13 e 27 marzo dalle 16.30 alle 19.30 presso la sede del Laboratorio in via del Duca 13, a Pistoia.
  • 2° edizione CORSO LABORATORIALE DOCENTI: 14 e 28 aprile dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Laboratorio in via del Duca 13, a Pistoia.

Tutte le attività sono a titolo gratuito.

Per informazioni: laboratorio@altroveonlus.net, tel. 336364321, 3247990392.

Per iscrizioni: segnalare la propria iscrizione scrivendo a laboratorio@altroveolus.net, specificando nominativo, mail, numero di telefono e a quale percorso siete interessati.

Vai qui per vedere il volantino dettagliato, con la descrizione di ogni attività.

Pubblicità

3° incontro a Montecatini Terme: Stili cognitivi e mappe concettuali

volantino-concluso1A Montecatini Terme continua il ciclo di incontri tematici, a carattere mensile, dal nome “Conoscere i D.S.A. per comprendere l’Apprendimento”.

Il 3° appuntamento, dal nome “Stili cognitivi e mappe concettuali per insegnare e per imparare”, si tiene il 28 gennaio 2017 alle ore 16 ed ha come ospite Il Dottor Roberto Vitali, della Cooperativa Anastasis di Bologna.

Tutti gli incontri si svolgono presso la Sala Convegni AS.Va.L.T, viale Verdi, 59 – Terme La Fortuna a Montecatini Terme.

L’iniziativa è promossa dall’APS Altrove onlus, in collaborazione con AS.Va.L.T e l’Associazione Altra_Mente e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.

Per informazioni: Rita Monti, tel. 3358246191, mail ritamonti27@gmail.com.

Qui è possibile scaricare la scheda di iscrizione. Iscrizioni aperte fino a venerdì 27 gennaio. Scheda di iscrizione da inviare alla mail ladistratta2016@gmail.com .

Qui è possibile scaricare il volantino dell’iniziativa.

Vi aspettiamo numerosi!

PRESENTAZIONE ATTIVITÀ 2016-17 PISTOIA

Invito_b01Il giorno 13 settembre 2016 alle ore 21 presso il circolo Le Fornaci (via del Fornacione a Pistoia, 1° piano) è previsto l’incontro di presentazione delle attività 2016-17 del Laboratorio Specializzato per studenti con DSA gestito dall’Aps Altrove onlus.

L’invito è rivolto a tutti gli interessati.

Vi aspettiamo numerosi!

Il 24 gennaio Marcella Peroni a Pistoia sui DSA nell’ambito del corso di formazione MAESTRANZE

maestranze - locandina_01Il 24 gennaio 2015 siamo felicissimi di avere a Pistoia Marcella Peroni (Associazione Oltremodo – Bologna) con un intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento all’interno dell’interessante corso ‘MAESTRANZE. Officine di formazione per la cura educativa dei minori’ promosso dagli Istituti Raggruppati. E’ un’importante occasione di studio da non mancare.

Nel pomeriggio si svolge un laboratorio pratico sugli strumenti compensativi per DSA al quale abbiamo l’onore e il piacere di collaborare.

A questo link trovate il programma completo e le informazioni utili per iscriversi.