CHI SIAMO

Le attività di Altrove onlus sono condotte da specialisti, educatori e insegnanti formati come Tutor e Tecnico dell’apprendimento in attività doposcolastiche per bambini e ragazzi con diagnosi di DSA.

Le nostre competenze riguardano:

Disturbi Specifici di Apprendimento e Psicopatologia associata e secondaria nei DSA • Stili di apprendimento e stili cognitivi: le differenze individuali, memoria e attenzione • Metodo di studio, metacognizione e apprendimento (per specifici ambiti disciplinari) • Software e strumenti compensativi e Misure dispensative • Test e lettura della diagnosi • Progettazione psico-educativa e Piano Didattico Personalizzato • Legislazione sui DSA.

GLI OPERATORI

Marco Beneforti, insegnante di scuola primaria, Tecnico dell’Apprendimento specializzato in attività doposcolastiche per DSA (Corso di Alta Formazione annuale presso l’Università di San Marino e Bologna, con patrocinio Coop. Anastasis, Ass. Oltremodo Bologna e AID Nazionale, anno 2011-12), Formatore AID. Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Rita Monti, biologa e insegnante, Tecnico dell’Apprendimento specializzato in attività doposcolastiche per DSA (Corso di Alta Formazione annuale presso l’Università di San Marino e Bologna, con patrocinio Coop. Anastasis, Ass. Oltremodo Bologna e AID Nazionale, anno 2011-12). Ha frequentato il Corso di formazione al METODO FEUERSTEIN P.A.S. CLASSICO 1° LIVELLO (Programma di Arricchimento Strumentale). Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Laura Gori, Educatrice professionale (Università di Firenze) e insegnante laureata in Scienze della Formazione Primaria (Università di Firenze). Tecnico dell’Apprendimento specializzato in attività doposcolastiche per DSA (Corso di Alta Formazione annuale presso l’Università di San Marino e Bologna, con patrocinio Coop. Anastasis, Ass. Oltremodo Bologna e AID Nazionale, anno 2011-12). Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Benedetta Tesi, Educatrice professionale (Università di Firenze) e coordinatrice di progetti socio educativi e di recupero scolastico. Tecnico dell’Apprendimento specializzato in attività doposcolastiche per DSA (Corso di Alta Formazione annuale presso l’Università di San Marino e Bologna, con patrocinio Coop. Anastasis, Ass. Oltremodo Bologna e AID Nazionale, anno 2013-14). Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Francesca Gori, psicologa e psicoterapeuta, ha partecipato al Master in neuropsicologia dello sviluppo e psicopatologia dell’apprendimento (Asl di Bologna) e a numerosi corsi di formazioni promossi dalla Coop. Anastasis riservati ad operatori di Laboratori doposcolastici per DSA convenzionati. Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Bernardo Monti, architetto, insegnante presso scuole secondarie di primo e secondo grado e docente a contratto presso l’Università di Firenze. Tecnico dell’Apprendimento specializzato in attività doposcolastiche per DSA (Corso di Alta Formazione annuale presso l’Università di San Marino e Bologna, con patrocinio Coop. Anastasis, Ass. Oltremodo Bologna e AID Nazionale, anno 2014-15). Ha partecipato a numerosi seminari e convegni sul tema dei Disturbi dell’Apprendimento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...